IL LIBRO: MARKETING CINOFILO
oltre 2000 copie vendute in Italia
Il libro che ha completamente rivoluzionato la cinofilia, grazie al quale migliaia di professionisti cinofili stanno riscrivendo le regole del mercato cinofilo e di tutta la categoria professionale.
Il primo libro di Marketing per i professionisti cinofili (educatori cinofili, toelettatori, dog sitter, allevatori, proprietari di pensioni e pet shop) che vogliono diventare autorevoli, stimati e rispettati dai proprietari di cani più esigenti, per vincere la guerra dei prezzi senza sconti o compromessi al ribasso.
Se investi ora in Marketing Cinofilo,
per soli 27 euro riceverai GRATIS:
Ecco un piccolo assaggio delle informazioni contenute in Marketing Cinofilo che per soli 27 euro (spedizione inclusa) ti regala l'unico sistema di marketing testato ed efficace nel mercato cinofilo (dove sia io che i miei studenti operiamo con successo):
Capitolo 1: abbiamo molte cose in comune
- La figura centrale del professionista: è un principio tutto italiano (e può causare non pochi problemi);
- L’Italia non è un paese dove si riesce a fare impresa facilmente ma non tutto è perduto;
- Perché la passione per il lavoro in alcuni casi non ti facilita la vita;
- Perché la preparazione tecnica fine a se stessa non è sufficiente per acquisire clienti (e cosa invece fa la differenza nel mercato cinofilo oggi);
- Come evitare che l’amore per i cani diventi il tuo più grande ostacolo lavorativo (in termini di fatturato);
- l tempo d’oro della cinofilia è adesso! Scopri come mettere in leva al massimo la tua preparazione tecnica in modo da non dover relegare il lavoro con i cani a passatempo o hobby da week-end;
- Perché la non regolamentazione delle professioni cinofile non è un problema (e cosa invece ti sta impedendo di raggiungere i risultati a cui aspiri;
- L’unico percorso valido, testato da me in prima persona, per diventare un professionista stimato, rispettato e autorevole;
- La trappola delle A.S.D in cui 2 professionisti su 3 cascano inesorabilmente;
- Come ottenere il mindset adatto per diventare un professionista/imprenditore di successo;
- Le tre tipologie di professionisti/imprenditori cinofili (solo una tra queste sopravvive e prospera);
- Cosa è veramente importante per i clienti e a cosa danno veramente importanza nella scelta del servizio che offri (gli attestati c’entrano molto poco);
- La truffa dei corsi di formazione professionalizzanti che nessuno ha il coraggio di rivelare;
Capitolo 2: Il percorso verso la soluzione
Capitolo 3: i problemi del marketing
Capito 4: Il cliente ideale
Capitolo 5: Essere professionali non basta!
Capitolo 6: La strategia
Capitolo 7: La vendita rivoluzionaria
Capitolo 8: Tiriamo le somme
L'autrice del libro: Elisa Guidarelli
Fondatrice di Wedding Dog sitter - il primo servizio professionale dal 2010 in Italia di Dog-sitting per matrimonio. Il servizio ha riscosso un successo talmente eclatante che le coppie di sposi col cane fanno a gara per accaparrarsi i suoi servizi. E’ diventata la prima scelta dei VIP , tra cui Daniele Bossari, Lorenzo Pellegrini, Fausto Brizzi, la famiglia Rovagnati, Paola Turani, Leonardo Bonucci ecc... che l’hanno scelta per occuparsi del loro amico a 4 zampe nel giorno del loro matrimonio;
Ogni anno grazie alle strategie di marketing (applicando nel mercato reale, quello di tutti i giorni) riceve 1400 richieste di persone interessate a wedding dog sitter (per un volume potenziale di oltre 1 milione di euro);
Perché ho scritto questo libro e perché ogni professionista o imprenditore cinofilo dovrebbe assolutamente leggerlo.
Caro professionista/imprenditore cinofilo,
Nonostante la tua elevata preparazione professionale, i clienti sembrano non apprezzarti come professionista e sembra che la tua formazione professionale sia l’ultima cosa che i proprietari di cane tengono in considerazione.
Di pari passo con la formazione tecnica, che rimane fondamentale e imprescindibile per lavorare con i cani, è oggi più che mai necessario concentrarsi anche su quelle discipline che, a parità di formazione, sono importantissime per far comprendere al meglio la propria preparazione ai proprietari di cane(che sono i tuoi veri clienti), e che fanno la differenza tra chi riesce a fare della cinofilia un lavoro remunerativo (mettendo sempre e comunque il benessere del cane al primo posto) e chi invece si limita a relegare la propria passione a semplice hobby o secondo lavoro.
E’ inutile girarci attorno e per questo ho deciso di affrontare questo enorme “elefante nella stanza”:
Anche in cinofilia il sapersi vendere è importante.
Discipline come il marketing e la vendita sono diventate una parte integrante obbligatoria che ogni professionista ambizioso dovrebbe padroneggiare.
Questo, se da un lato può far storcere il naso ai puristi della cinofila…dall’altro ci pone davanti a un bivio:
Subire passivamente il cambiamento, rimanendo inermi e facendo sempre le stesse cose (che porteranno sempre agli stessi risultati).
Oppure imparare a sfruttarlo a nostro vantaggio e far proprie quelle conoscenze che fanno la differenza tra chi comunica in modo vincente con i proprietari di cane e chi invece, nonostante la grandissima preparazione professionale, non riesce a far comprendere a pieno il livello della propria sudata professionalità (e avere tutti i clienti che meriterebbe).
Vedi, purtroppo i clienti a parità di qualità PERCEPITA, scelgono in base al prezzo e non c’è nulla che tu possa fare dal punto di vista tecnico per invertire questa tendenza.
Allo stesso modo, se hai appena iniziato e vuoi cominciare la tua attività col piede giusto, senza accontentarti di raccattare qualche cliente solo perché hai il prezzo più basso, allora sai cosa puoi e devi fare.
Non fraintendermi, la preparazione tecnica è fondamentale per lavorare con i cani, ma da sola purtroppo non basta.
I corsi tecnici sono fondamentali ma nessuno ti spiega l’importanza di saper fare marketing per acquisire clienti… loro ti danno l’attestato e se dopo lavori o meno non è un problema che li riguarda.
Come pensi di invertire questa tendenza?
Per me la risposta a questa domanda è stata acquisire le conoscenze necessarie per far percepire il mio valore e creare una strategia di marketing come quelle che vengono messe a nudo in Marketing Cinofilo.
Senza considerare il fatto che lavorare pensando sempre ai pochi soldi che si guadagnano, alle giornate immerso in peli, fango, e allo sforzo che fai...
...per poi vedere che i clienti non ti apprezzano (e magari vanno dalla concorrenza che costa meno e vale un quarto) ti fa vivere tutti i giorni con un mattone sullo stomaco che si sbriciola in tante piccole preoccupazioni che ti tocca digerire durante la giornata e ti rovinano tutti i momenti belli, anche quando sei a casa con la tua famiglia.
Domande Frequenti
DISCLAIMER
This site is not part of Facebook ™ or Facebook ™ Inc. Furthermore, this site is NOT endorsed by Facebook ™ in any way. Facebook ™ is a registered trademark of Facebook ™ Inc.